
Il MIG , in collaborazione con l’Ufficio Cultura del Comune di Genova si è fatto carico, a titolo assolutamente gratuito e a scopo divulgativo di prendere parte al workshop EMI (European Music Incubator) dal titolo “Music for soundtracks and video games / Licensing and copyright” dedicato alla composizione della colonna sonora e alla materia del diritto d’autore che si è svolto a Genova il 29 e 30 Gennaio 2018.
In particolare Pivio, Claudio Pacini e Luca Cresta hanno partecipato in qualità di relatori ai diversi incontri che si sono svolti a Palazzo Ducale, nello studio di produzione per colonne sonore Creuza e presso La Claque, illustrando nei suoi vari aspetti il mestiere del compositore di colonne sonore.
Gli incontri, in parte pubblici e in parte a numero chiuso, e quindi dedicati ai giovani compositori provenienti da tutta Europa, hanno consentito ai partecipanti di entrare direttamente in contatto con le varie figure professionali coinvolte
Nello Brancaccio – President & Ceo, E-Motion srl
Matteo Sosso – Co-founder & Lead Designer, Untold Games
Alberto Parodi – Sound Engineer & Producer, Mulinetti Recording Studio
Pivio, Luca Cresta e Claudio Pacini recording Studio Creuza
Roberto Lo Crasto, Genova-Liguria Film Commission.
Enrico Fravega e Sebastiano Benasso, Università di Genova
Lucian Beierling, Engineer , Marketing & Comunication – Soundreef Giovanni Battista Gallus, Avvocato, LL.M. Master of Laws – Creative Commons Mountain View
Capofila del progetto la struttura di Trempolino, Nantes (FR) i partners: Viljandi Academy of Culture (Universtity of Tartu), Tallin (ES), Comune di Genova (IT), Lab 852 – Agenzia per la Creatività, Zagabria (CZ), Sound City – Festival e conferenza internazionale dedicata alla musica digitale, Liverpool (GB)