
28 Ottobre 2017 – SpazioFaber
Musica a Genova
Spazio Faber è un hub musicale, uno spazio immersivo di relazione ed inclusione, un museo diffuso e a cielo aperto.
Il progetto Risuona Spazio Faber che si svolgerà sabato 28 ottobre è un evento di lancio e presentazione alla Città di quanto seminato e raccolto fino ad oggi con il progetto che il MIG sta sviluppando e costruendo con Spazio FABER insieme a Coop Solidarietà e Lavoro, Casa Della Musica, Social Hub Genova, Associazione Linkinart, UGA, ARCI Genova, Radio Gazzarra e Rotary Club Genova Sud Ovest.
L’iniziativa si inserisce nella cornice data dalle nuove iniziative per la città in ambito culturale.
È un evento basato sulla musica, sia negli spazi interni dell’Aula De André e di ViaDelCampo29Rosso, sia all’esterno, utilizzando le aree di Piazza Fossatello, Piazza del Campo e l’inizio di Via del Campo stessa, di fronte ai locali dell’Università di Genova.
Il progetto prevede tre piccoli palcoscenici dove si alterneranno gruppi, musicisti e cantautori, una performance live di artisti che ridipingeranno le saracinesche dei locali di Palazzo Rebuffo Serra, street food lungo tutta la via e proiezioni live su Porta Dei Vacca.
I palchi saranno dislocati rispettivamente in Via Del Campo sotto Porta dei Vacca (Stage1), in Piazza del Campo (Stage2), in piazza Fossatello (Stage3).
Risuona Spazio Faber è un percorso musicale, all’interno del quale, cittadini, turisti, commercianti, si troveranno inseriti, come se Spazio Faber fosse già attivo.
Il progetto pertanto sarà l’attuazione temporalmente ristretta di ciò che il nostro progetto vuole realizzare in modo permanente.
Il programma prevede quattro momenti di rilievo:
- Dalle 17:00 circa Azioni artistiche sulle saracinesche di Palazzo Rebuffo Serra a cura dell’Associazione Linkinart come azione di rigenerazione urbana attiva fin da subito.
- Dalle 20:00 in poi On Stage: vi sarà un’introduzione alla serata e si darà il via ai concerti che saranno attivi contemporaneamente, curati da MIG, Casa Della Musica e ViaDelCampo29Rosso così suddivisi:
- Al palco di Via Del Campo (sotto porta dei Vacca) suoneranno Cristiano Angelini, Federico Sirianni, Max Manfredi, Vittorio De Scalzi ed Edmondo Romano.
- In Piazza del Campo si esibiranno Pandango, Puerto Plata Market, Giacomo Burdo, Martina Vinci e Feral Cor.
- Nella postazione di Piazza Fossatello si esibiranno Stefano Marelli, Lorenzo Malvezzi, Cristina Nico e Sabrina Napoleone
- Alle 23:00 presentazione del progetto di ciò che si vuole sviluppare per la città, a cura della cooperativa Solidarietà e Lavoro.
- Dalle 23:30 all’una di notte DJ Set Live con Emanuele Pecollo a cura di Radio Gazzarra.
Stage 1
Stage 2
Stage 3