ASSEMBLEA ANNUALE MIDJ* – Musicisti Italiani Di Jazz

DOMENICA 12 MARZO 2017 ore 11:00

AUDITORIUM DEL TEATRO CARLO FELICE
Passo Eugenio Montale, 4 – Genova

Domenica 12 marzo, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Musicisti Italiani Di Jazz chiama a raccolta i suoi iscritti da tutta la nazione, per dare vita al tradizionale incontro annuale che questo anno si svolgerà in un luogo prestigioso come l’Auditorium dello storico Teatro Carlo Felice di Genova.
Molti gli interventi previsti dopo il saluto di benvenuto del Sovrintendente Maurizio Roi (Ada Montellanico, Simone Graziano, Paolo Fresu, Paolo Tombolesi, Gianni Taglialatela, Gianni Pini, Enrico Intra, Antonio Ribatti, Giovanni Serrazanetti, Franco Caroni oltre ai diversi referenti regionali), cosí come molti saranno i temi che si tratteranno (Legge sullo Spettacolo, contrattazioni su temi diversi con SIAE, il coordinamento nazionale dei jazz club, grandi iniziative come Il Jazz Italiano per L’Aquila, ecc.).

Sará una giornata fondamentale per fare il punto della situazione e condividere con tutti gli iscritti i contenuti delle numerosi progetti in corso e confrontarsi sulle direzioni da intraprendere sempre tenendo fine all’obiettivo di sensibilizzare il pubblico, il mondo della politica e i media affinché il jazz venga finalmente percepito come “musica contemporanea di alto valore artstico”.
L’incontro – che si svolgerá tra le ore 11 e le ore 17 – culminerá in una serata che si terrá presso il Count Basie Jazz Club [www.countbasie.it] in Vico Tana 20r a Genova, vicino alla Stazione Piazza Principe, a 15 minuti di cammino dal Teatro Carlo Felice.

Dalle ore 20:00 sará a disposizione un rinfresco, mentre a partire dalle 21:30 si dará vita ad una JAM SESSION aperta a tutti fino a notte fonda.

PROGRAMMA INDICATIVO DELLA GIORNATA

ORE 11:00 – inizio dei lavori

  • Maurizio Roi, Sovrintendente Teatro Carlo Felice: Saluto di benvenuto
  • Ada Montellanico: Introduzione e resoconto sul 2016 di MIDJ, risultati e progetti in itinere
  • Simone Graziano: Legge sullo Spettacolo, proposte e resoconto dell’audizione al Senato e incontro con Cutaia, Direttore Generale Mibact
  • Paolo Fresu: L’Aquila 2017, Prospettive future dell’associazione
  • Paolo Tombolesi e Gianni Taglialatela: Tavolo tecnico Siae
  • Gianni Pini: Proposte I jazz e Collaborazione con Midj
  • Rodolfo Cervetto: presentazione di MIDJ Liguria
  • MIG: Musicisti indipendenti per Genova

ORE 12:30: Interventi dall’assemblea

ORE 13:30-14:30: Pranzo

ORE 14:30: Ripresa dei lavori

  • Enrico Intra: Real book jazz italiano Scuole di jazz e Repertorio
  • Antonio Ribatti e Giovanni Serrazanetti: Coordinamento nazionale jazz club
  • Franco Caroni: Didattica e Bando – L’incontro sulla composizione
  • Daniele Malvisi, Stefano Giuliano, Demetrio Spagna, Susanna Stivali: proposte dei referenti regionali
  • Approvazione del bilancio

ORE 16:00: Interventi dall’assemblea

PER APPROFONDIMENTI: www.musicisti-jazz.it


*MIDJ, l’Associazione Musicisti Italiani di Jazz, è nata l’8 marzo 2014. Vanta al suo interno una folta schiera di artisti, comprendente sia grandi nomi del jazz italiano che artisti emergenti. L’associazione è impegnata da tempo su vari fronti con il principale obiettivo di evidenziare e portare a soluzione i problemi cruciali del mondo del jazz italiano. Parallelamente svolge un innovativo e importante ruolo culturale attraverso l’ideazione e la realizzazione di progetti tesi a valorizzare e far conoscere le molte espressioni della ricca e variegata scena musicale nazionale. MIDJ è un laboratorio di idee che premia la qualità artistica e la ricerca musicale, il cui motore è il confronto tra le specifiche realtà del territorio che fanno ricco il patrimonio musicale del nostro Paese.

Visualizza il comunicato in PDF