A me MIG - MIG Musicisti Indipendenti per Genova

L’evento si svolge all’interno del CRESTA, la rassegna delle realtà creative indipendenti della città.
Un progetto del COMUNE di GENOVA in collaborazione con il collettivo ARBUSTI.

MIG “Musicisti Indipendenti per Genova” ha scelto di voler far parte di questa manifestazione perchè CRESTA rappresenta ormai da anni il festival della creatività stanziale della città di Genova ed è organizzato in collaborazione con importanti realtà culturali e artistiche indipendenti presenti sul territorio genovese.
MIG, formato da moltissimi musicisti ed Associazioni genovesi curerà quindi la programmazione della serata conclusiva di domenica 6 agosto, con il titolo A me… MIG.

A me… MIG vuole richiamare un pleonasmo molto in uso nella lingua corrente parlata, cioè una di quelle ripetizioni in cui si cade quando si vuole rafforzare e sottolineare la nostra enfasi…perché il MIG lavora da sempre con grande passione ed entusiasmo.

MUSICISTI INDIPENDENTI PER GENOVA
Questo movimento nasce da un evidente malessere vissuto e fortemente sentito dagli artisti.

Obiettivo di questo gruppo di lavoro è la rinascita di un polo musicale importante nella città di Genova, non limitata alla semplice promozione delle realtà musicali già presenti sul territorio, ma a rendere nuovamente la città un centro d’interesse culturale per tutto il territorio nazionale.

È diventato di grande importanza che i musicisti, senza differenze di genere e radice, si uniscano per proporre iniziative atte a rivalutare la musica in città, e a proporsi interlocutori attivi verso la pubblica amministrazione poiché riteniamo che solo tramite la collaborazione tra artisti ed istituzioni possa avvenire un reale cambio di tendenza.


Il programma

ore 18:30
Incontro pubblico con tutti i musicisti e appassionati di musica della città.
Genova sta cambiando? Cosa vorrebbero i musicisti dalla nuova città? Suggerimenti e discussione aperta.

Ore 19:30
Busking
Lucilla Meola: cantautrice, artista di strada (chitarra e voce)
Andy Baster: musicista di strada (chitarrista)
Spyro: arrivato in Italia nel 2013 spinto dall’amore e dal desiderio di mettere alla prova il proprio talento in un altro paese, a Genova si è fatto conoscere come artista di strada con il suo personaggio di “Mimo Spyro”.

Ore 20:30
Big Borgo Band
La Big Borgo Band ha avuto origine da un gruppo di studenti di sassofono, tutti allievi di Claudio Capurro, che, quasi per gioco, hanno cominciato ad incontrarsi alla fine del 2001. Si sono poi aggiunti altri strumentisti , alcune trombe ed un contrabbasso. Con il tempo l’organico si è rimodellato sulla falsariga delle storiche Big Band americane degli anni ’50, con l’ obiettivo di costituire una grande formazione da concerto specializzata nell’esecuzione di un repertorio jazz “classico”, sia in arrangiamenti d’epoca (Count Basie, Duke Ellington e Stan Kenton), sia in arrangiamenti originali creati su misura dallo stesso Claudio Capurro.Oggi la Big Borgo Band è una delle formazioni più apprezzate e amate dal grande pubblico, grazie anche alla sua freschezza e originalità.

Ore 21:30
Quartetto di saxofoni
Il quartetto nato all’ inizio del 2017 è formato da diplomati al Conservatorio di Genova.
Elia Faletto: sax soprano
Tommaso Massardi: sax contralto
Matteo Tassano: sax tenore
Nicolò Gatti: Sax baritono

Ore 22:30
Luke & The Lions
Nascono nel 2014 come busker band nelle strade di Genova e, nel giro di qualche anno, vengono invitati a partecipare a festival ed eventi nei quali condividono il palco con Bobo Rondelli, Dimartino, Ex-Otago e, a GoaBoa 2015, con Dubioza Kolektiv e Franz Ferdinand.
Quest’anno è partito il loro primo tour in Europa – Francia, Regno Unito e Olanda – che hanno concluso con un concerto nella loro Genova, all’interno della rassegna GoaBoa-Bangarang.
I Luke & the Lions sono:
Pier Luigi Pasino: voce, chitarra, ukulele
Aleph Viola: voce, ukulele, chitarra
Paolo Li Volsi: voce, chitarra, ukulele
Elisabetta Mazzullo: voce, cajon
Claudio De Mattei: basso
Jacopo Gallo: violino, sinth
Francesco Milanolo: batteria


Per informazioni
MIG: +39 334 7031212
oppure inviare una email cliccando QUI

Click edit button to change this text.