Martedì 7 Giugno 2016 alla Claque si è tenuta la seconda riunione generale del MIG.
Ringraziamo La Claque, sempre gentilissima nell’accoglienza, così come tutti coloro che hanno partecipato alla serata : i numerosi tesserati e le molte persone che sono intervenute per la prima volta e si sono associate (ricordiamo sempre che per un’iniziativa come la nostra il numero è molto importante).
Ringraziamo inoltre le diverse associazioni musicali e culturali che hanno risposto al nostro invito e con le quali abbiamo iniziato ed intendiamo avere un rapporto molto stretto, puntuale ed efficace.
Comincia ad essere chiaro (fatto molto importante) che il MIG non si pone come alternativa a realtà ed iniziative culturali che già operano sul territorio con fatica e, talvolta, con una buona dose di eroismo, ma vuole essere un aiuto, un portavoce in relazione alle istituzioni (intese in senso allargato) di tutte queste realtà, invitandole a “fare rete” per ottimizzare le proprie performances. Il MIG ha instaurato un rapporto stabile nel rapporto con le istituzioni proprio perché non si pone come una singola associazione, un singolo artista, ma si propone di rappresentarli tutti e di rappresentarne le loro esigenze.
Si è parlato in maniera più dettagliata delle iniziative a cui ci stiamo dedicando e che vi abbiamo reso note nei precedenti post. In particolare ha suscitato un grande interesse e un notevole coinvolgimento la proposta di regolamentazione del Busking sulla quale abbiamo raccolto nuovi suggerimenti espressi da diversi partecipanti. Stessa cosa per ciò che riguarda la pubblicazione periodica degli eventi musicali genovesi, i cicli di conferenze sulle musiche, la didattica e la possibilità di avere una sede. Nella speranza di vedervi ancora più numerosi alle prossime riunioni vi ringraziamo e vi salutiamo con il consueto motto: “La musica è l’anima di una comunità”.
Il 21 giugno, dalle ore 22 in poi, per Festa della Musica il MIG sarà ospite del Conservatorio di Genova, sarebbe bello essere numerosi per poter presentare e dialogare sul percorso che stiamo costruendo assieme.
Grazie