Lunedì 11 giugno 2018 alle ore 21 si terrà, nel Centro Storico presso i Giardini Luzzati – Spazio Comune, l’Assemblea generale dei Soci dell’associazione MIG.

Ingresso libero per tutti i Soci e coloro che volessero partecipare come uditori

I punti che verranno affrontati riguardano le attività svolte durante il biennio 2016 / 2017 ed i progetti in corso di svolgimento nell’anno 2018:

– Introduzione generale del Presidente del MIG, Aldo de Scalzi

– Creazione di un’Associazione dei locali Genovesi che propongono musica dal vivo, in collaborazione con i gestori dei locali stessi e il Comune di Genova (in svolgimento) – Intervento di Edmondo Romano e Matteo Zedda (presidente dell’Associazione LocaLive Genova)

– Bando Isforcoop. Nel mese di maggio è previsto l’inizio delle lezioni con gli insegnanti che si sono proposti e selezionati per il Bando “Social Life – da vicino nessuno è normale” che il MIG ha vinto insieme ad Isforcoop, il Teatro della Tosse, Overjoy, Itaca Sostiene (in svolgimento) – Intervento di Bruno Bregliano (referente Isforcoop)

– Un punto sulle collaborazioni con il Comune di Genova, l’Università, la Camera di Commercio, la Regione Liguria e diverse Associazioni territoriali impegnate nel settore musicale: creazione di un Hub della musica (in svolgimento); bando EMI-European Music Incubator, finalizzato alla costruzione di un percorso transnazionale e interdisciplinare a supporto dei musicisti in-between (terminato)

– Creazione di piattaforme per la consultazione aggiornata di tutti i concerti ed eventi musicali della città: rivista cartacea, sito, pagina Facebook, applicazione (in svolgimento)

– Collaborazione con DOC/Storti Strumenti Musicali e l’associazione culturale Interno 19 per una possibile sinergia di alcune giornate all’interno dell’Auditorium di Strada Nuova (in svolgimento) – Intervento di Stefano Storti (Presidente DOC Genova) ed Eleonora D’Urso (Presidente Ass. Interno19)

– Sono previsti alcuni ospiti del mondo musicale genovese e tutti potranno intervenire nel proporre idee per la musica nella nostra città

Si potrà rinnovare la tessera del MIG (ad oggi i tesserati sono circa 300 e più di 1.000 persone seguono i lavori attraverso la pagina Facebook) e effettuare nuove iscrizioni

Sarà possibile fare una donazione per avere la t-shirt MIG

Ai partecipanti iscritti al MIG, esibendo la tessera alla cassa del bar, verrà riservato uno sconto Soci